I dati utilizzabili, noti anche come "actionable data", sono dati trasformati in informazioni che forniscono una visione sufficientemente chiara e completa per prendere una decisione aziendale e passare all'azione. In altre parole, i dati elaborati, analizzati e presentati in modo chiaro, comprensibile e spesso visivo, diventano utilizzabili per guidare le strategie aziendali.

I dati utilizzabili aiutano le aziende a prendere decisioni migliori, sviluppare nuovi prodotti e servizi, stabilire una strategia di marketing efficace, identificare le esigenze dei clienti, aumentare i ricavi, ridurre le spese e migliorare l'efficienza. Senza dati utilizzabili, le aziende si basano solo sulle impressioni e opinioni del management. Gli actionable data possono fornire un vantaggio competitivo alle aziende che li utilizzano correttamente, poiché consentono di individuare gli errori e sfruttare nuove opportunità per migliorare le prestazioni e prendere decisioni più rapide ed informate che influenzino i driver della soddisfazione del cliente.

Per ottenere dati utilizzabili è necessario assicurarsi dell'accuratezza della loro raccolta ed elaborazione, dell'accessibilità e della tempestività. Utilizzando strumenti di visualizzazione dei dati, è possibile renderne più semplice la lettura e la comprensione. Inoltre, per essere davvero utili alla formulazione di decisioni strategiche, gli actionable data devono essere contestualizzati per poterli interpretare correttamente. Inoltre, è necessario sapere quali dati misurare per ottenere informazioni valide per prendere decisioni, in base all'obiettivo da raggiungere.

Autorizzo L'Ippocastano srl, titolare del trattamento dei dati, a utilizzare i miei dati per comunicazioni inerenti le attività di CMI Customer Management Insights.
L'autorizzazione è obbligatoria per poter processare la tua azione. Leggi la Privacy Policy

VOCI CORRELATE

Che differenza c’è tra dati, informazioni e insight?

I dati sono fatti grezzi e non organizzati, generalmente sotto forma di testo e numeri.

Leggi

Cosa si intende per next-best-action?

I modelli Next-Best-Action (NBA) consigliano in tempo reale le azioni da intraprendere con un cliente, in base al suo profilo, alle sue azioni e alle sue esigenze precedenti.

Leggi

Cosa sono le data-driven company?

Le aziende data-driven sono quelle che considerano la gestione dei dati (data management) non come un fattore tecnico, ma come un pilastro strategico del business.

Leggi

Cosa sono i first party data?

I first party data (dati proprietari) sono tutti i dati che puoi raccogliere direttamente attraverso i tuoi canali di contatto digitali o fisici.

Leggi

Cosa sono i big data?

Oggi è possibile raccogliere un’innumerevole quantità di dati da tutte le interazioni attraverso Internet, l’Internet of things e dalla diffusione della cosiddetta app economy.

Leggi

Cosa vuol dire essere data-driven?

Avere un approccio data-driven significa far fruttare il tesoro dei dati che si raccolgono attraverso varie interazioni con i clienti e utilizzarli in modo efficace nel processo decisionale.

Leggi

Chi sono e cosa fanno i reputation manager?

Il reputation manager o e-reputation manager è una nuova figura professionale che si occupa dell'identità digitale e della reputazione online dell'azienda.

Leggi

Chi sono e cosa fanno i customer experience manager?

Il customer experience manager è una nuova figura professionale che fa da ponte tra le esigenze dei clienti e quelle dell’azienda.

Leggi

Chi sono e cosa fanno i community manager?

Il community manager è la figura che gestisce la comunicazione e le interazioni di un'azienda o un brand con una comunità virtuale.

Leggi