Cosa vuol dire essere data-driven?

Tecnologia: Customer Intelligence     Topic: Dati & Analytics  Dati Informazioni Insights  

Avere un approccio data-driven significa far fruttare il tesoro dei dati che si raccolgono attraverso varie interazioni con i clienti e utilizzarli in modo efficace nel processo decisionale. Secondo McKinsey oggi siamo molto lontani da vedere applicato un approccio data-driven in modo continuativo e diffuso in tutta l'azienda.

Oggi i CEO e i manager hanno bisogno di informazioni che li aiutino a capire cosa riserva loro il futuro. Avere a disposizione dati corretti, freschi e rilevati con frequenza è fondamentale. In un mondo così veloce, non basta più rivolgere l’attenzione al passato, all’analisi di metriche e KPI basati su serie storiche, alla generazione di statistiche e report a consuntivo per avere informazioni sui comportamenti degli utenti o per individuare problemi tecnici o eventi critici.

Nel marketing, l’analisi dei dati dei clienti (customer analytics) è ormai prassi comune in diverse aziende perché permette alle attività di digital marketing di trainare la crescita dell’azienda, costruendo relazioni più significative e durature con i clienti. Capire il tuo cliente ti permette di creare percorsi personalizzati. Il marketing omnicanale fornisce dati sul comportamento e le preferenze dei tuoi clienti in base alla loro interazione con la tua azienda, e ti offre un quadro chiaro di come indirizzarli.

Le aziende che adottano una strategia omnicanale basata sui dati sono le prime a raggiungere i principali obiettivi di marketing: migliorare la qualità dei propri lead e incrementare le vendite, ottimizzando il ritorno sugli investimenti. Questo perché, lavorando sui dati, hanno a disposizione un set di informazioni tale da potenziare il processo di decision-making e implementare, quindi, azioni sempre più mirate e qualificate verso i clienti. D'altro canto, grazie a tecnologie sempre più avanzate, tali dati vengono elaborati in maniera più tempestiva, se non addirittura in real-time.

Autorizzo L'Ippocastano srl, titolare del trattamento dei dati, a utilizzare i miei dati per comunicazioni inerenti le attività di CMI Customer Management Insights.
L'autorizzazione è obbligatoria per poter processare la tua azione. Leggi la Privacy Policy

VOCI CORRELATE

Cosa si intende per data as a service e data monetization?

Le analisi che vengono effettuate sui dati raccolti danno vita a informazioni molto appetibili che possono essere vendute. Si parla quindi di monetizzazione diretta o indiretta:

Leggi

Cosa si intende per data quality?

Secondo Gartner “la scarsa qualità dei dati distrugge il valore del business.

Leggi

Cosa sono i first party data?

I first party data (dati proprietari) sono tutti i dati che puoi raccogliere direttamente attraverso i tuoi canali di contatto digitali o fisici.

Leggi

Cosa si intende per data governance?

La data governance, o governo dei dati, è un termine ampio applicato alla definizione di politiche, regole, processi e responsabilità sull'uso, la condivisione e la protezione dei dati.

Leggi

Cosa sono i big data?

Oggi è possibile raccogliere un’innumerevole quantità di dati da tutte le interazioni attraverso Internet, l’Internet of things e dalla diffusione della cosiddetta app economy.

Leggi

Cosa sono le data-driven company?

Le aziende data-driven sono quelle che considerano la gestione dei dati (data management) non come un fattore tecnico, ma come un pilastro strategico del business.

Leggi

Cosa si intende per data enrichment?

Per data enrichment, arricchimento dei dati, si intendono i processi attuati per validare, integrare e migliorare i dati grezzi e le informazioni nei database aziendali e ottenere un database integro…

Leggi

Cosa sono gli actionable data?

I dati utilizzabili, noti anche come "actionable data…

Leggi

Cosa sono le data management platform?

Le piattaforme di gestione dei dati (data management platform DMP) sono software creati per raccogliere dati da più canali…

Leggi