Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics Dati Informazioni Insights
Le aziende data-driven sono quelle che considerano la gestione dei dati (data management) non come un fattore tecnico, ma come un pilastro strategico del business. Essere data-driven significa dunque farsi guidare dai numeri, per prendere decisioni informate, basate su fatti oggettivi e non su sensazioni personali. La trasformazione in data-driven company non può avvenire solo adottando soluzioni tecnologiche, ma con un percorso di cambiamento che porti la cultura del dato a tutti i livelli aziendali. Secondo McKinsey sono sette le caratteristiche che un'azienda dovrà avere per essere data-driven:
1. I dati sono incorporati in ogni decisione, interazione e processo. Quasi tutte le persone in azienda possono utilizzare quotidianamente i dati per prendere decisioni e molte attività quotidiane possono essere automatizzate permettendo di concentrarsi su innovazione, collaborazione e comunicazione. In questo modo si ottiene un miglioramento continuo che produce esperienze realmente differenziate per i clienti e i dipendenti.
2. I dati sono elaborati e distribuiti in tempo reale. Oggi solo una parte dei dati che vengono raccolti sono elaborati e resi disponibili, con l'avanzare delle tecnologie di analisi e la riduzione dei costi delle applicazioni cloud sarà possibile effettuare analisi sofisticate utilizzando tutti i dati a disposizione.
3. Vengono utilizzati dati non strutturati e semi strutturati.
4. I dati vengono trattati come un prodotto. Ci sono team dedicati alla produzione che si occupano della sicurezza dei dati, di trasformare i dati o integrare continuamente nuove fonti di dati e implementare l'accesso self-service e strumenti di analisi.
5. I chief data officer e i loro team non sono considerati un centro di costo. Il CDO e il suo team è responsabile dell'ideazione di nuovi modi di utilizzare i dati, dello sviluppo di una strategia olistica per i dati aziendali e dell'individuazione di nuove fonti di guadagno che provengono dalla monetizzazione dei dati e della loro condivisione.
6. L'azienda fa parte di un ecosistema di dati. La condivisione dei dati crea valore per tutti i membri dell'ecosistema.
7. Privacy, sicurezza e resilienza sono le priorità della gestione dei dati. Si passa dalla semplice conformità richiesta dalle leggi ad un uso etico, sicuro trasparente delle informazioni.
Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics Dati Informazioni Insights
Avere un approccio data-driven significa far fruttare il tesoro dei dati che si raccolgono attraverso varie interazioni con i clienti e utilizzarli in modo efficace nel processo decisionale.
I first party data (dati proprietari) sono tutti i dati che puoi raccogliere direttamente attraverso i tuoi canali di contatto digitali o fisici.
Oggi è possibile raccogliere un’innumerevole quantità di dati da tutte le interazioni attraverso Internet, l’Internet of things e dalla diffusione della cosiddetta app economy.
Le analisi che vengono effettuate sui dati raccolti danno vita a informazioni molto appetibili che possono essere vendute. Si parla quindi di monetizzazione diretta o indiretta:
I sistemi di marketing analytics, ovvero tool e processi per l’analisi dei dati di marketing, e in particolare i web analytics (o digital analytics)…
Le vendite possono generare rapidamente una nuova crescita dei ricavi raccogliendo costantemente dati e metriche sui prodotti più richiesti e agendo sulle informazioni che producono.
Il chief data officer (CDO) è una nuova figura C-level, ancora poco diffusa nelle aziende, che viene definita da Gartner e Forrester come il “responsabile della governance dell’informazione…
Una volta addestrati, i sistemi basati sui dati possono funzionare con tutti i canali esistenti, inclusi voce , e-mail , SMS , chat , Messenger, Twitter, WhatsApp , WeChat, Slack e altri…