Cosa sono i dati semi-strutturati?

Tecnologia: Customer Intelligence     Topic: Dati & Analytics  Dati Informazioni Insights  

I dati semi-strutturati sono informazioni che non risiedono in un database relazionale o in qualsiasi altra tabella di dati, ma presentano tuttavia alcune proprietà organizzative per semplificare l'analisi, come i tag semantici.

Un buon esempio di dati semi-strutturati è il codice HTML, che non limita la quantità di informazioni che si desidera raccogliere in un documento, ma continua a imporre la gerarchia tramite elementi semantici. La struttura dei dati semi strutturati è irregolare o parziale, lo schema è ampio,costruito a posteriori, in evoluzione rapida. Le differenze tra schema e dati non sono significative e le interrogazioni riguardano anche lo schema. Possono contenere più informazioni annidate una nell’altra.

Nonostante non vi siano limiti strutturali all’inserimento dei dati, le informazioni vengono, comunque, organizzate secondo logiche strutturate e interoperabili. In questo caso, i sistemi di gestione dei dati possono organizzare i documenti sia attraverso i modelli relazionali, sia attraverso modelli di information retrieval (recupero delle informazioni).

Autorizzo L'Ippocastano srl, titolare del trattamento dei dati, a utilizzare i miei dati per comunicazioni inerenti le attività di CMI Customer Management Insights.
L'autorizzazione è obbligatoria per poter processare la tua azione. Leggi la Privacy Policy

VOCI CORRELATE

Quali sono le fonti dei dati?

Dopo le funzioni amministrative, che da sempre sono la prima fonte di dati per la gestione aziendale, l’ambito dove la trasformazione data-driven è più rilevante oggi è il marketing…

Leggi

Cosa sono i customer insights?

Gli insight sono le intuizioni dovute all’osservazione di dati e informazioni che permettono di comprendere e interpretare il comportamento dei clienti, le esigenze espresse, gli ostacoli incontrati.

Leggi

Cosa sono i customer analytics?

I customer analytics sono lo studio dei set di dati dei clienti che vengono raccolti attraverso un’ampia  gamma di canali, dispositivi e interazioni.

Leggi

Cosa sono i dati strutturati?

I dati strutturati sono quei dati conservati in database, organizzati secondo schemi e tabelle. Questa è la tipologia di dati più indicata per i modelli di gestione relazionale delle informazioni.

Leggi

Cosa sono i dati non strutturati?

I dati non strutturati sono i dati conservati senza alcuno schema.

Leggi

Cosa si intende per data as a service e data monetization?

Le analisi che vengono effettuate sui dati raccolti danno vita a informazioni molto appetibili che possono essere vendute. Si parla quindi di monetizzazione diretta o indiretta:

Leggi

Quale impatto ha sulle vendite l'analisi dei dati?

Le vendite possono generare rapidamente una nuova crescita dei ricavi raccogliendo costantemente dati e metriche sui prodotti più richiesti e agendo sulle informazioni che producono.

Leggi

Cosa si intende per data governance?

La data governance, o governo dei dati, è un termine ampio applicato alla definizione di politiche, regole, processi e responsabilità sull'uso, la condivisione e la protezione dei dati.

Leggi

Chi sono e cosa fanno i chief data officer?

Il chief data officer (CDO) è una nuova figura C-level, ancora poco diffusa nelle aziende, che viene definita da Gartner e Forrester come il “responsabile della governance dell’informazione…

Leggi