Tecnologia: IVR Customer Callback Topic: Omnicanalità
Ci sono momenti in cui il contact center non riesce a rispondere in tempi brevi a tutte le chiamate. In questo caso occorre poter selezionare la tipologia di chiamata per poter indirizzare su sistemi automatici quelle che richiedono una risposta semplice e standardizzata, e passare agli operatori solo quelle che vanno trattate in modo più approfondito e personalizzato. Un IVR "intelligente" consente di qualificare e dare priorità a determinate chiamate in modo automatico. A seconda delle scelte fatte nell'IVR, la chiamata è indirizzata al sistema di risposta automatizzato o all'operatore più competente. Alcuni tipi di clienti cosiddetti "VIP" possono essere messi direttamente in contatto con un consulente quando il loro numero viene riconosciuto dal sistema. Se la richiesta non necessita l'intervento di un operatore, la risposta può essere fornita automaticamente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie al self-service. In questo modo gli agenti sono meno impegnati e possono dedicare più tempo alle richieste che hanno bisogno delle loro competenze aziendali. Per evitare di lasciare in attesa il cliente puoi attivare le funzionalità di call me back o di prenotazione della chiamata via app.
Tecnologia: IVR Customer Callback Topic: Omnicanalità
In un'organizzazione omnicanale, il marketing lavora a stretto contatto con le altre aree aziendali, in particolare con le vendite e l’assistenza clienti.
Sì, puoi creare dei percorsi (customer journey) e delle attività di routing che guidino i tuoi clienti nella scelta del canale da utilizzare come prioritario.
Le soluzioni omnicanle più evolute sfruttano appieno le potenzialità dell'intelligenza artificiale che permettono di gestire meglio le interazioni…
Il cuore della comunicazione omnicanale è quello di fornire agli utenti un'interazione fluida con le tue comunicazioni fisiche o digitali, poiché ovunque vengono visualizzate le stesse informazioni.
Se c’è una cosa che abbiamo imparato dalla recente corsa al digitale è che le interazioni con i clienti devono sempre essere all’insegna dei medesimi (ed elevati)…
Sono almeno tre i fattori che rendono necessario un approccio omincanale:
L’omnicanalità riguarda tutta l’azienda nel suo complesso e una corretta strategia deve prevedere la stretta collaborazione tra le diverse funzioni.
Il marketing omnicanale permette di creare lead generation in modo più efficace, avere un customer engagement più performante…
Può capitare di trovarsi nella situazione di avere aggiunto nuovi canali di contatto man mano che se ne presentava l'occasione.