Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics Analytics
I self-service data analytics, ossia la diffusione di strumenti che permettono all’utente di business di gestire in autonomia il processo d’interrogazione dei dati (dall’esplorazione all’analisi, fino alla visualizzazione degli insight), sono il driver tecnologico per abituare all’utilizzo dei dati un numero maggiore di utenti.
L’Osservatorio del Politecnico riconduce le soluzioni self-service di data visualization e reporting a quattro categorie principali:
Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics Analytics
Gli advanced analytics prevedono la modellazione predittiva, i metodi statistici…
Google Analytics è il servizio gratuito offerto da Google che permette agli utenti di analizzare il comportamento dei visitatori di un sito web…
Da processo creativo a processo altamente guidato dai dati: il marketing è uno dei principali utilizzatori delle più avanzate tecnologie di analytics.
Gli speech analytics sono una tecnologia che estrae dati da conversazioni in tempo reale o registrate, automatizzando i processi di riconoscimento vocale, trascrizione, ricerca per parole chiave…
L’espressione data scientist è apparsa per la prima volta nel 2008. Con il passare del tempo…
Il data analyst è colui che esplora, analizza e interpreta i dati, con l’obiettivo di estrapolare informazioni utili al processo decisionale, da comunicare attraverso report e visualizzazioni ad hoc.
Gli strumenti di customer data analytics permettono l’esame sistematico delle informazioni sui clienti per giungere a una visione unica e accurata dell’insieme dei clienti e dei singoli profili.
I first party data (dati proprietari) sono tutti i dati che puoi raccogliere direttamente attraverso i tuoi canali di contatto digitali o fisici.
Un programma di advanced analytics può contribuire a un reale valore di business soprattutto perché aumenta le capacità predittive dell'azienda. In particolare con gli advanced analytic si può: