Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics Analytics
Da processo creativo a processo altamente guidato dai dati: il marketing è uno dei principali utilizzatori delle più avanzate tecnologie di analytics. Le organizzazioni di marketing utilizzano l’analisi per determinare i risultati delle campagne o degli sforzi e per guidare le decisioni per l’investimento e il targeting dei consumatori. Gli studi demografici, la segmentazione della clientela, l’analisi congiunta e altre tecniche consentono ai professionisti del marketing di utilizzare grandi quantità di dati di acquisto, sondaggio e panel per capire e comunicare la strategia di marketing. Uno strumento basilare per la marketing optimization è la web analytics che consente di raccogliere informazioni a livello di sessione su un sito web. Grazie all’analisi di queste interazioni è possibile tracciare il referrer, cercare parole chiave, identificare l’indirizzo IP e tracciare le attività del visitatore. Con queste informazioni, un marketer può migliorare le campagne di marketing, i contenuti creativi del sito web e l’architettura delle informazioni. Le tecniche di analisi utilizzate frequentemente nel marketing includono la modellazione del marketing mix, le analisi dei prezzi e delle promozioni, l’ottimizzazione della forza vendita e l’analisi dei clienti, per esempio segmentazione.
Tramite i tool di web analytics si possono analizzare con un ottimo grado di dettaglio le proprie piattaforme digitali, effettuando benchmark con i dati provenienti dal mercato o con altre organizzazioni e siti del settore.
Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics Analytics
Gli speech analytics sono una tecnologia che estrae dati da conversazioni in tempo reale o registrate, automatizzando i processi di riconoscimento vocale, trascrizione, ricerca per parole chiave…
Gli advanced analytics prevedono la modellazione predittiva, i metodi statistici…
Google Analytics è il servizio gratuito offerto da Google che permette agli utenti di analizzare il comportamento dei visitatori di un sito web…
I self-service data analytics, ossia la diffusione di strumenti che permettono all’utente di business di gestire in autonomia il processo d’interrogazione dei dati (dall’esplorazione all’analisi…
Oggi è possibile raccogliere un’innumerevole quantità di dati da tutte le interazioni attraverso Internet, l’Internet of things e dalla diffusione della cosiddetta app economy.
Gli advanced analytics forniscono alle aziende un modo per operare e ottenere più valore dalle risorse di dati. Possono includere l'uso di predictive analytics o di motori di raccomandazione.
Secondo Forrester, le insight platform (piattaforme di conoscenza) stanno emergendo come evoluzione dei tool di big data management con l’aggiunta di nuovi strumenti per sviluppare e testare insight…
L'analisi del coinvolgimento del cliente si basa sui dati disponibili per fornire soluzioni adatte ad aumentare il coinvolgimento del cliente nel percorso dell'esperienza del cliente.
I first party data (dati proprietari) sono tutti i dati che puoi raccogliere direttamente attraverso i tuoi canali di contatto digitali o fisici.