Tecnologia: Gestione documentale Knowledge Management System Topic: Knowledge Management
Molte tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni giocano un ruolo centrale nella gestione della conoscenza a diversi livelli:
Tecnologia: Gestione documentale Knowledge Management System Topic: Knowledge Management
Se in passato le soluzioni per la gestione della conoscenza aziendale hanno talvolta contribuito alla nascita e al consolidamento di fattori disfunzionali – come silos di dati…
Le fonti della knowledge base aziendale possono essere:
Per valutare i risultati di un sistema di knowledge management viene spesso utilizzato il sistema balance scorecard, ideato da Kaplan e Norton nel 1990, in italiano scheda di valutazione bilanciata.
Anche se la conoscenza ha una natura intangibile l’impatto della sua gestione può essere misurato in termini di risultati che si sono ottenuti.
I metodi di mappatura della conoscenza possono essere classificati in due approcci, uno orientato al processo e l'altro al concetto di dominio di conoscenza.
L’introduzione e lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza può incontrare ostacoli principalmente in tre fattori:
Secondo Ron Young, uno degli studiosi americani del knowledge management…
Quando si avvia un progetto di knowledge management occorre fare attenzione a non incorrere in alcuni errori che ne possono compromettere il successo. Quelli più frequenti sono:
Ci sono almeno sei motivi per cui dovresti concentrarti sulla gestione della conoscenza, perché con il knowledge management: