Tecnologia: Knowledge Management System Topic: Knowledge Management
Il Knowledge Management ha l’obiettivo di ottimizzare le risorse all’interno delle imprese e favorire l’accesso alla conoscenza. Integrare metodi di gestione delle conoscenze nella propria strategia aziendale può quindi contribuire a raggiungere l’obiettivo della riduzione dei costi aziendali grazie al miglioramento del flusso di lavoro e al risparmio di tempo dedicato alla ricerca delle informazioni. La dispersione di preziose informazioni può comportare costi elevati, e spesso invisibili, per l’azienda. I costi legati alla ricerca di tali informazioni e i costi legati al tempo per ricostruire quelle non trovate si traducono in tempo non dedicato ad attività profittevoli.
Inoltre, quando si utilizza la knowledge base per creare servizi di assistenza self-service si riducono i costi relativi al customer service, diminuendo l’impegno degli operatori del contact center relativo alle attività più ripetitive.
Come ultimo aspetto, vale la pena di considerare che la gestione della conoscenza consente di sviluppare l’innovazione in azienda e in questo senso diventa una risorsa strategica per aumentare i ricavi e la redditività.
Tecnologia: Knowledge Management System Topic: Knowledge Management
La tecnologia viene in aiuto supportando quattro processi della gestione della conoscenza aziendale:
Secondo Ron Young, uno degli studiosi americani del knowledge management…
Le imprese finanziarie sono sempre più dipendente dalla risorsa “conoscenza” intesa come l’insieme di informazioni, processi, metodologie…
La gestione della conoscenza riguarda i processi di organizzazione e sfruttamento della conoscenza collettiva dell'azienda per raggiungere la sostenibilità e per migliorare l'innovazione e la…
Sì, esiste lo Standard ISO 30401 che raccoglie principi e requisiti comuni su come gestire la conoscenza…
Ci sono almeno sei motivi per cui dovresti concentrarti sulla gestione della conoscenza, perché con il knowledge management:
La vendita al dettaglio è il più grande settore privato del mondo e il motore principale dell'economia.
L’introduzione e lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza può incontrare ostacoli principalmente in tre fattori:
Tra i KPI principali di un customer service il tempo medio di chiamata (TMC) deve essere il minore possibile garantendo però un altissimo livello di soddisfazione del cliente.