Tecnologia: Knowledge Management System Topic: Knowledge Management
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e la maggiore semplicità di adozione hanno un'influenza anche sui sistemi di gestione della conoscenza.
L’Intelligenza Artificiale applicata al Knowledge Management ha la capacità di rivoluzionare le modalità con cui cerchiamo e utilizziamo le informazioni all’interno dell’azienda. Per esempio, grazie al Natural Language Processing (NLP) e all’Image and Video Recognition, l’IA può analizzare migliaia di documenti, immagini e video per trovare proprio quello che stiamo cercando. Il tutto secondo la tassonomia che l’azienda decide di applicare.
Ecco altre funzioni dell'intelligenza artificiale nella gestione della conoscenza:
Come sempre occorre esaminare i problemi di gestione della conoscenza che si vogliono affrontare e quindi capire se una soluzione basata sull'intelligenza artificiale possa soddisfare tali esigenze, valutare i costi e le risorse necessarie.
Tecnologia: Knowledge Management System Topic: Knowledge Management
La tecnologia viene in aiuto supportando quattro processi della gestione della conoscenza aziendale:
L’introduzione e lo sviluppo di un sistema di gestione della conoscenza può incontrare ostacoli principalmente in tre fattori:
Nell'industria manifatturiera la gestione della conoscenza è un elemento vitale per l’innovazione, come per gli altri settori economici.
La gestione della conoscenza riguarda i processi di organizzazione e sfruttamento della conoscenza collettiva dell'azienda per raggiungere la sostenibilità e per migliorare l'innovazione e la…
Sì, esiste lo Standard ISO 30401 che raccoglie principi e requisiti comuni su come gestire la conoscenza…
Ci sono almeno sei motivi per cui dovresti concentrarti sulla gestione della conoscenza, perché con il knowledge management:
Le imprese finanziarie sono sempre più dipendente dalla risorsa “conoscenza” intesa come l’insieme di informazioni, processi, metodologie…
La vendita al dettaglio è il più grande settore privato del mondo e il motore principale dell'economia.
Il Knowledge Management ha l’obiettivo di ottimizzare le risorse all’interno delle imprese e favorire l’accesso alla conoscenza.