Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics
Il business analyst è il professionista che aiuta l’organizzazione a migliorare i processi, i servizi e i prodotti attraverso l'analisi dei dati e che valuta il modello di business aziendale o la sua integrazione con la tecnologia. Il business analyst è responsabile di comprendere le esigenze di cambiamento aziendale, valutando il loro impatto sul business, analizzando e documentando i requisiti e supportando la comunicazione con i principali stakeholder.
Tra business e data analyst non c’è una reale differenza: entrambi si occupano di dati, di come renderli fruibili per l’azienda e di come ricavarne informazioni e intuizioni utili, sebbene da due prospettive differenti. Quello che bisogna sottolineare, però, è che entrambi possono giocare ruoli vitali nella strategia di business di un’azienda.
Il business analyst è normalmente laureato in matematica, statistica, informatica, economia o ingegneria gestionale. Oltre alle competenze in ambito informatico, deve saper usare strumenti avanzati per l'analisi e l'elaborazione di ingenti quantità di dati, per esempio tools di data analysis, modeling, data visualization. Completano il profilo le conoscenze nel campo dei processi aziendali, del marketing e del project management.
Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics
I self-service data analytics, ossia la diffusione di strumenti che permettono all’utente di business di gestire in autonomia il processo d’interrogazione dei dati (dall’esplorazione all’analisi…
Gli strumenti di customer data analytics permettono l’esame sistematico delle informazioni sui clienti per giungere a una visione unica e accurata dell’insieme dei clienti e dei singoli profili.
I first party data (dati proprietari) sono tutti i dati che puoi raccogliere direttamente attraverso i tuoi canali di contatto digitali o fisici.
Oggi è possibile raccogliere un’innumerevole quantità di dati da tutte le interazioni attraverso Internet, l’Internet of things e dalla diffusione della cosiddetta app economy.
Una customer data platform (CDP) è una piattaforma utilizzata per raccogliere e aggregare tutti i dati proprietari sui clienti in un unico database…
Le aziende data-driven sono quelle che considerano la gestione dei dati (data management) non come un fattore tecnico, ma come un pilastro strategico del business.
Le piattaforme di gestione dei dati (data management platform DMP) sono software creati per raccogliere dati da più canali…
I dati non strutturati sono i dati conservati senza alcuno schema.
I dati strutturati sono quei dati conservati in database, organizzati secondo schemi e tabelle. Questa è la tipologia di dati più indicata per i modelli di gestione relazionale delle informazioni.