Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics Analytics
Gli advanced analytics prevedono la modellazione predittiva, i metodi statistici, il machine learning e le tecniche di process automation oltre le capacità dei tradizionali strumenti di business intelligence (BI) per analizzare i dati o le informazioni aziendali. Esso sfrutta la data science che coinvolge metodi maturi di analisi per proiettare trend futuri e prevedere la probabilità di eventi potenziali. Mentre la business intelligence e gli strumenti analitici di base sono in grado di fornire un'istantanea del business, gli advanced analytics offrono la capacità di prevedere trend o risultati futuri per comprendere più profondamente il business. Gli advanced analytics offrono una serie più ampia di funzionalità per affrontare le sfide che la BI tradizionale non è in grado di affrontare, consentendo un processo decisionale strategico più forte per il futuro.
Come disciplina, gli advanced analytics comprendono ed estendono sia la predictive analytics che i prescriptive analytics. Il software di analisi con funzionalità di modellazione predittiva spesso include funzionalità di analisi statistica integrate nell'esperienza dell'utente. Queste funzionalità possono includere colonne calcolate, la possibilità di inserire espressioni nelle visualizzazioni e altre funzioni statistiche avanzate. Tramite gli advanced analytics, le aziende riescono a creare modelli predittivi e applicarli al business incorporandoli in un'interfaccia intuitiva.
Tecnologia: Customer Intelligence Topic: Dati & Analytics Analytics
Gli speech analytics sono una tecnologia che estrae dati da conversazioni in tempo reale o registrate, automatizzando i processi di riconoscimento vocale, trascrizione, ricerca per parole chiave…
Le principali funzionalità degli advanced analytics sono: • predictive analytics:
Google Analytics è il servizio gratuito offerto da Google che permette agli utenti di analizzare il comportamento dei visitatori di un sito web…
Da processo creativo a processo altamente guidato dai dati: il marketing è uno dei principali utilizzatori delle più avanzate tecnologie di analytics.
I self-service data analytics, ossia la diffusione di strumenti che permettono all’utente di business di gestire in autonomia il processo d’interrogazione dei dati (dall’esplorazione all’analisi…
Il data analyst è colui che esplora, analizza e interpreta i dati, con l’obiettivo di estrapolare informazioni utili al processo decisionale, da comunicare attraverso report e visualizzazioni ad hoc.
L’espressione data scientist è apparsa per la prima volta nel 2008. Con il passare del tempo…
Gli strumenti di customer data analytics permettono l’esame sistematico delle informazioni sui clienti per giungere a una visione unica e accurata dell’insieme dei clienti e dei singoli profili.
Le principali funzionalità degli advanced analytics sono: • predictive analytics: